L'obiettivo centrale di Synesgy è la trasparenza e la cooperazione per promuovere un cambiamento culturale in termini di sostenibilità, comportamento etico e governance.
Per raggiungere questi obiettivi, Synesgy fa parte di una rete sostenibile.
öbu è la più antica e consolidata associazione imprenditoriale svizzera per il business sostenibile. öbu sostiene i leader aziendali nell'avvicinare le pratiche aziendali in Svizzera agli SDGs e promuove un dialogo produttivo.
Synesgy è entrata a far parte di öbu nel maggio 2024.
Visitate il sito web qui.
La Global Reporting Initiative è un formato standard di reporting CSR, utilizzato da oltre 1000 aziende in tutto il mondo. Il GRI è stato creato nel 1997 per aiutare le aziende a riportare gli impatti ambientali, sociali ed economici della loro attività.
Synesgy è ora membro effettivo del GRI.
Visita il sito qui.
L'associazione commerciale Swisscleantech conta circa 500 membri di tutti i settori. I nostri membri si sono impegnati per il clima e hanno quindi firmato la nostra carta. Insieme muoviamo la politica e la società e facciamo in modo che la Svizzera sia neutrale dal punto di vista del CO2 al più tardi entro il 2050. Questo è il modo in cui funzionano gli affari rispettosi del clima.
Visita il sito qui.
L'obiettivo dell'ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), nata su iniziativa di Fondazione Unipolis e dell'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata", è di far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell'importanza dello sviluppo sostenibile, mettendo in rete tutti i soggetti impegnati nel raggiungimento di uno o più dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) e dei 169 target dell'Agenda Globale che l'ONU hanno approvato nel settembre 2015, per contribuire alla definizione di una strategia nazionale adeguata da raggiungere entro il 2030.
Synesgy è entrata a far parte della rete ASviS come Associato a partire da giugno 2022.
Visita il sito qui.
Synesgy è membro del Club degli imprenditori della Svizzera sostenibile.
Sustainable Switzerland riunisce imprese, scienza e società per individuare soluzioni che contribuiscano alla visibilità dello sviluppo sostenibile.
Grazie alla sua nuova adesione al Club degli Imprenditori di Svizzera Sostenibile, Synesgy può beneficiare di uno stretto dialogo con altre aziende che si impegnano per un'economia sostenibile in Svizzera. In questo modo, possiamo promuovere la sostenibilità insieme.
Visitate il sito web qui.
Synesgy è membro dell'Associazione svizzera del rischio.
L'Associazione Svizzera dei Rischi offre una piattaforma aperta per la gestione mirata dei rischi. Oltre a un forum di networking e a eventi. L'Associazione svizzera del rischio facilita lo scambio di conoscenze e informazioni nel campo della gestione del rischio.
In considerazione della crescente importanza della sostenibilità, in particolare nel settore finanziario, il tema ESG viene esaminato da una prospettiva di rischio. L'attenzione si concentra sulla questione di come i rischi ambientali, sociali e di governance influenzino il settore finanziario.
Grazie a questa collaborazione, siamo lieti di ampliare la nostra offerta ESG con nuove prospettive di gestione del rischio.
Visitate il sito web qui.